
Domenica 6 giugno 2010 "VALLE INTRASCA"
... insieme a
36^ Maratona
Marcia non competitiva a squadre di due atleti.
Km 32,6 circa con dislivello di m 1.501 tra i Lago Maggiore e il Rifugio CAI Pian Cavallone.
Percorso: Verbania Intra P.za Ranzoni, Trobaso, Cambiasca, Ramello, Caprezzo, Ponte Nivio, Intragna, Alpe Gabbio, Alpe Sunfaì, Rifugio CAI Pian Cavallone, Alpe Pala, Miazzina, Oratorio Monscenù, Cambiasca, Trobaso, Verbania Intra P.za Ranzoni.
+ 4^ edizione del percorso breve - Maratonina di Km 14,4 circa.
Percorso: Verbania Intra P.za Ranzoni, Trobaso, Unchio, Cossogno, Oratorio Monscenù, Cambiasca, Trobaso, Verbania Intra P.za Ranzoni.
+ 1^ edizione della sgambettata dei "bambini in gamba"
Classifica generale e per categoria della 36^ Maratona
Classifica generale e per categoria della 4^ Maratonina
L'eccezionale servizio fotografico (più di 850 foto) della 36^ Maratona della Valle Intrasca a cura del CineFotoClub Verbania
I concorrenti della 36^ Maratona della Valle Intrasca e 4^ Maratonina, compresi quelli che si sono ritirati nel corso della gara, e che non hanno ancora ricevuto la medaglia di partecipazione, possono prelevarla in sede CAI Verbano Vicolo del Moretto 7 Verbania - Intra nei normali orari di apertura.
Servizio on-line di attestati di partecipazione offerti da Trocà tramite :
Qui potete leggere e scaricare:
- la locandina ufficiale della manifestazione
- il regolamento e le quote di iscrizione alla 36^ Maratona e alla 4^ Maratonina
- il montepremi della 36^ Maratona, 4^ Maratonina e 1^ Sgambettata
- la scheda di iscrizione della 36^ Maratona (da consegnare in alternativa all'iscrizione online)
- la scheda di iscrizione della 4^ Maratonina (da consegnare in alternativa all'iscrizione online)
- il percorso della 36^ Maratona e 4^ Maratonina
- il profilo altimetrico della 36^ Maratona e 4^ Maratonina
Per qualsiasi richiesta di informazioni e comunicazioni inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La Maratona della Valle Intrasca è su Facebook, iscriviti tra i suoi amici e sostenitori.
Tutte le foto della 35^ edizione dell'anno scorso
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 5 GIUGNO
-
ore 18.00 Apertura delle iscrizioni, distribuzione pettorali e ritiro pacchi gara
-
ore 18.30 Aperitivo in piazza
(grazie al Bar Milano per la spumeggiante organizzazione) -
ore 19.00 Briefing con gli atleti presenti
-
ore 20.00 pausa
- ore 21.00 Concerto di "Los Chitarones"
- ore 22.00 Concerto di "Nino Fasoli Band"
DOMENICA 6 GIUGNO
- ore 6.30 Apertura delle iscrizioni, distribuzione pettorali e ritiro pacchi gara
- ore 7.30 Chiusura iscrizioni - Briefing con gli atleti
- ore 7.45 Appello degli atleti Maratona
- ore 8.00 Partenza 36^ Maratona della Valle Intrasca
- ore 8.15 Appello degli atleti Maratonina
- ore 8.30 Partenza 4^ Edizione "Maratonina"
- ore 14.30 Partenza 1^ Sgambettata dei bambini
- ore 15.30 Premiazione
PER CHI RESTA in PIAZZA (o PER CHI E’ GIA’ ARRIVATO)
L’attesa degli atleti sarà allietata dallo speaker Massimo Bocci e dalla Musica di RVL.
Una equipe di fisioterapisti, massaggiatori shiatsu e personale COMPEX saranno a disposizione degli atleti per un "recupero" da leoni!
Grandi e piccini potranno divertirsi cimentandosi su una parete artificiale per l'arrampicata sportiva
PACCHI GARA
Nel tradizionale sacchetto in tela con il logo del Parco Nazionale Val Grande troverete un po' di materiale divulgativo con informazioni ed indicazioni legate alla Gara oltre a eventuali gadget offerti dagli sponsor.
Naturalmente avrete il piacere di “spacchettare” ed indossare il generoso omaggio agli iscritti: una bellissima maglia (tecnica) a maniche lunghe di Energia Pura con logo Maratona sul dorso e main sponsor (per le prime 140 coppie iscritte alla Maratona) oppure un marsupio portaoggetti Salomon (per i primi 50 concorrenti iscritti alla Maratonina).
SPONSOR
MOSTRA FOTOGRAFICA
Il fotografo verbanese Lorenzo Camocardi "Uezzo" presenta una mostra fotografica che raccoglie decine di immagini relative all'edizione 2009 della Maratona della Valle Intrasca.
L'esposizione, che ha luogo nel suo studio in Via de Bonis 71/A in Verbania Intra, viene inaugurata sabato 5 giugno alle ore 18.00 e rimarrà aperta al pubblico fino al giorno 19 giugno, domenica 6 giugno compresa.