25 aprile |
Giro del Lago di Varese - Ciclabile Lago di Varese. Dislivello: n/a distanza: 30 km - tempo totale: 2,30h + 1h di treno Laveno/Gavirate e ritorno - ritrovo h. 7,30 Imbarcadero Intra - si prende il traghetto delle 8,00 h per Laveno - descrizione: in treno si raggiunge Gavirate e ci si immette nella ciclabile, il giro proposto segue in senso orario la ciclabile. Informazioni: A. Braconi 3358475862 - M. Fattibene 0323 572765
|
|
 |
|
29 maggio 30 maggio |
Morissolo /Spalavera /Archia. Dislivello complessivo: 600 mt - distanza: 12 km - tempo totale: 4h + 1h di auto per Piancavallo - orario di partenza da Verbania Intra, P.le Flaim: h. 8 - in auto si raggiunge Piancavallo e si parcheggia dietro il Centro Auxologico da dove passa il sentiero nr. 1 Informazioni: A. Braconi 335 8475862 - M.Fattibene 0323 572765
|
|
|
|
20 giugno |
Causa le condizioni meteo la gita al Ritom è stata cancellata e sostituita dalla seguente: Domodossola - Orridi di Uriezzo. Bella escursione lungo il Toce. Dislivello: 470 mt - Distanza: 35 km (A/R) - Tempo totale: < 4,00h + 2,00h di auto (A/R). Ritrovo: Verbania-Intra P.Flaim (fronte imbarcadero) ore 8,45. Si raggiunge Domodossola in auto, appena fuori Domo si lasciano le auto e si risale il corso del fiume Toce fino agli Orridi di Uriezzo. Il percorso è quasi tutto su sentiero e strade sterrate. Il ritorno è per lo stesso itinerario. Informazioni: A. Braconi 335 8475862 - M. Fattibene 0323 572765 Obbligo: casco - Consigliati: Kit per forature ed occhiali. NB: dare la propria adesione entro Venerdi 18 Giugno
|
 |
|
|
4 luglio |
Fiesch e ghiacciaio dell’Aletsch (Marjellensee) - cicloescursionismo. Dislivello complessivo: 500 mt in salita e 1300 mt in discesa - Distanza totale: 30 km - Tempo totale: 6,00h + 4,00h di auto - Partenza da Verbania Intra, P.le Flaim (fronte imbarcadero): h. 6,30 - in auto si raggiunge Fiesch (CH-Vallese) e la partenza della funivia per Fiescheralp. Descrizione: dall’arrivo della funivia si raggiunge Marjellensee con splendida vista sul ghiacciaio dell’Aletsch, quindi si risale sotto lo Eggishorn e si scende a Bettmeralp da cui si ritorna a Fiescheralp e Fiesch. Informazioni: A. Braconi 335 8475862 - M. Fattibene 0323 572765 Obbligo: casco – consigliati : Kit per forature ed occhiali -dare la propria adesione (nome e cognome) entro Venerdì 2 Luglio -data la quota la gita richiede tempo bello e stabile, in caso contrario sceglieremo un'altra meta -documenti per espatrio e bollino autostradale CH
|
 |
 |
|
Informazioni:
Avio Braconi tel. 335 8475862
Mauro Fattibene 0323 572765
Norme per la partecipazione alle escursioni:
-
il ritrovo per la partenza è stabilito, salvo diversa comunicazione, a piazza Flaim - Verbania Intra
-
l’avvicinamento al luogo di partenza delle escursioni si effettua con mezzi propri, salvo diversa programmazione
-
le prenotazioni alle escursioni devono essere effettuate entro il venerdì precedente, presso la sede del CAI di Intra o telefonando ad Avio Braconi 0332 405300 (ore pasti)
-
alle escursioni può partecipare anche chi non è socio CAI
-
i Soci CAI partecipanti alle escursioni sono coperti dalla polizza assicurativa per gli infortuni che è automaticamente contratta con l'iscrizione al CAI
-
i NON Soci CAI partecipanti devono obbligatoriamente assicurarsi, entro il venerdì precedente l'escursione, con il versamento della quota assicurativa prevista.
-
in ogni escursione il capo gita ha la responsabilità per la conduzione della gita ed ha la facoltà, dopo aver consultato i propri collaboratori ed i partecipanti, di modificare il programma della giornata
-
il capo gita si riserva di escludere dalle escursioni tutti coloro che non sono in possesso delle capacità tecniche richieste o di adeguato equipaggiamento, indispensabili per affrontare l’intinerario programmato
-
ogni partecipante alla gita esonera il CAI Verbano, il capo gita ed i suoi collaboratori, da ogni responsabilità per gli infortuni che dovessero verificarsi sia nel corso dell’escursione sia durante i trasferimenti con i mezzi.
Equipaggiamento richiesto: