Tutte le attività

Alpinismo

Alpinismo giovanile

Escursionismo

Escursionismo adattato con ausili fuoristrada

Il Grand Tour del Lago Maggiore ®

Sentieristica

Sci alpinismo

Sicurezza in montagna in ambiente innevato

Cicloescursionismo

Attività culturali

"Paesaggi narranti" al Museo del Paesaggio Verbania

Maratona della Valle Intrasca

Appuntamenti tradizionali

Galleria foto attività sociali

Partecipazione alle attività

Tutti gli articoli

CAI Verbano: Fobello e le sue frazioni, escursione ad anello in Val Mastallone (VC) Causa pessime previsioni meteo l'escursione è rimandata al 3 settembre.

Percorso: Fobello (centro), Torno, Roj, Piana di Roj, Boco inferiore, Catognetto, sulla Riva, Boco superiore, Ronco, la Res, Belvedere, Costa, Piana dei Campelli, Campelli, la Gazza, Cagianolo, Fobello (centro). Saranno possibili piccole varianti.

L’escursione, attraverso un percorso agevole, permette di immergersi nella natura, nella storia e cultura di Fobello, camminando lungo antichi sentieri attraverso molte delle sue numerose frazioni, con tappe a Villa Musy, al Museo Carestia Tirozzo, al Museo del Puncetto.

Difficoltà: E - Dislivello 650 m - Lunghezza percorso: km 11 - Tempo di percorrenza (pause escluse): 5,5 ore.

Pranzo al sacco.
Richiesto abbigliamento adeguato, utili i bastoncini da trekking.
Ritrovo logistico e partenza ore 7.45 - Verbania Suna P.le Cimitero.
Trasferimento a Fobello con mezzi propri.
Inizio escursione alle ore 9.15 dalla piazza di Fobello.

Obbligatoria l'assicurazione per i non Soci o i Soci non in regola con il tesseramento 2023.

Preiscrizione all'escursione entro venerdì 25 agosto 1 settembre 2023.

Accompagnatori/info: Camilla Scalabrini 348 85 64 842; Maria Grazia Lavarini 349 17 27 567

La locandina dell'escursione

Le foto dell'escursione