Giornata Mondiale del Donatore di SangueDomani  14 giugno, ricorrenza della data di nascita di Karl Landsteiner,  biologo e premio Nobel per la medicina e la fisiologia e scopritore nel 1909 dei quattro gruppi sanguigni, viene celebrata la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.

La giornata ha come scopo la gratitudine verso tutti i generosi donatori di sangue e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica ed i giovani in particolare sulla necessità sempre crescente di questo insostituibile farmaco indispensabile per la difesa della vita.

La giornata è promossa e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dalla Federazione Internazionale delle Croci Rosse e Mezzalune Rosse, dalla Federazione Internazionale delle Organizzazioni dei Donatori di Sangue, dalla Società Internazionale della Trasfusione di Sangue e dalle migliaia di Enti che a livello mondiale si impegnano per garantire sangue sicuro.Targa della Croce al Donatore di Sangue sul Monte Todano

Sulla vetta del Monte Todano a  1667 metri, sopra il Rifugio del Pian Cavallone, il 12 ottobre 2003 è stata eretta la “Croce al Donatore di Sangue” di cui qui a fianco la targa a dedica.

Per informazioni sulle donazioni vi rimandiamo ai siti di: