7 aprile Ciclo escursione: Torino - Reggia di Venaria
Splendido percorso per chi vuole scoprire la città di Torino e i suoi dintorni, e ama farlo andando in bicicletta.
Un itinerario cicloturistico leggero e piacevole, dal centro di Torino alla Reggia di Venaria Reale, passando per lo stadio di calcio del Torino e per lo Juventus Stadium, per i parchi Ruffini e Pellerina, fino al parco La Mandria. E il 90% dell’itinerario è su pista ciclabile!
La Reggia di Venaria, in stile barocco, fa parte delle Residenze Sabaude Piemontesi ed è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità; restaurata nel 2007 si estende su una superficie di 80000 metri.

Lunghezza percorso Km: 20
In autobus fino a Torino, noleggio bici e accompagnatore
Prenotazione obbligatoria entro metà marzo
Difficoltà: TC
Info: Avio Braconi 335 8475862; Gianni Ferretto 347 2435263
Leggi programma specifico Relazione sull'escursione Vai alla galleria fotografica
5 maggio Ciclo escursione: Premia-Ponte Formazza lungo la Sbrinz Route.
Causa meteo sfavorevole (forte vento e basse temperature) l'escursione è annullata.

Dislivello: 600 m – difficoltà: MC/MC – ciclabilità: > 90% - distanza: 18+18 km - tempo: < 4,00 h + 2,30 h di auto.
Ritrovo: Verbania Suna P.le Cimitero ore 8.00
Senza difficoltà tecniche, il percorso si svolge su strade sterrate e/o asfaltate.
Obbligatorio dare la propria adesione entro venerdì 3 maggio.
I non soci entro la stessa data oltre all'adesione anche la somma di 5 € quale copertura assicurativa.
Info: Avio Braconi 335 8475862; M.Fattibene: 0323 572765
Leggi programma specifico    
13 luglio Lungo il Fiume Sesia da Scopello ad Alagna e ritorno in MTB
Dislivello: 600 m – difficoltà: MC/MC – ciclabilità : >90%
Lunghezza percorso km 20 + 20.
Tempo percorrenza: circa 6,00 h + 2,30 h di auto (escluso soste)
Partenza alle ore 7.30 da Verbania Suna, P.le Cimitero
Info: Avio Braconi 335 8475862; M.Fattibene: 0323 572765
Leggi programma specifico Relazione sull'escursione Vai alla galleria fotografica
21 settembre MTB: Vergante Sass dal Pizz
Dislivello 600 m – Difficoltà MC/MC – Ciclabilità >90%
Tempo percorrenza circa 3,5 ore (escluso soste) - Lunghezza percorso 20 Km
Partenza alle ore 8.00 da Verbania Suna, P.le Cimitero
Info: Avio Braconi 335 8475862; M.Fattibene: 0323 572765
Leggi programma specifico   Vai alla galleria fotografica

Informazioni:
Avio Braconi tel. 335 8475862
Mauro Fattibene 0323 572765

Norme per la partecipazione alle escursioni:

  • l’avvicinamento al luogo di partenza delle escursioni si effettua con mezzi propri, salvo diversa programmazione
  • le prenotazioni alle escursioni devono essere effettuate entro il venerdì precedente, presso la sede del CAI di Intra o telefonando ad Avio Braconi 0332 405300 (ore pasti)
  • alle escursioni possono partecipare esclusivamente i soli Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento
  • i Soci CAI partecipanti alle escursioni sono coperti dalla polizza assicurativa per gli infortuni che è automaticamente contratta con l'iscrizione al CAI
  • in ogni escursione il capo gita ha la responsabilità per la conduzione della gita ed ha la facoltà, dopo aver consultato i propri collaboratori ed i partecipanti, di modificare il programma della giornata
  • il capo gita si riserva di escludere dalle escursioni tutti coloro che non sono in possesso delle capacità tecniche richieste o di adeguato equipaggiamento, indispensabili per affrontare l’intinerario programmato
  • ogni partecipante alla gita esonera il CAI Verbano, il capo gita ed i suoi collaboratori, da ogni responsabilità per gli infortuni che dovessero verificarsi sia nel corso dell’escursione sia durante i trasferimenti con i mezzi.

Equipaggiamento richiesto:

  • casco: obbligatorio
  • occhiali
  • guanti per bici
  • kit per forature
  • pompa
  • camera d'aria di riserva
  • giacca a vento e/o pile + ricambio (consigliato).