Il luogo e l'orario di partenza delle escursioni, saranno precisati successivamente in funzione delle disposizioni di legge valide al momento dell’escursione e delle indicazioni della Sede centrale del CAI.

14 marzo
7 marzo 

Devero - Monte Cazzola - Val Buscagna - Curt du Vel - Devero, con le ciaspole e con gli sci.
Per sopraggiunte restrizioni dovute all'aggravarsi della situazione sanitaria, l'escursione è stata annullata.

Devero, magico alpeggio, Alpe Misanco consueta prima sosta, colle e cima del Cazzola, discesa in Buscagna e rientro, perennemente immersi nel fiabesco silenzio della natura invernale.
Percorsi: H11 - H11a - deviazione verso Buscagna - H11.
Si richiede buon allenamento, obbligatoria dotazione ARTVA, pala e sonda.
Nel corso dell´escursione possibile esercitazione di utilizzo dell’ARTVA.
Difficoltà: EAI/WT3 (ciaspole); F/S2 (scialpinismo) - Tempo percorrenza (ciaspole): 5 h
Dislivello: m 700 - Lunghezza percorso: km 9,5 - Tempo salita: 2 h 30 min
Info: Marcello Totolo 328 5433718; Marco Canetta 348 2610699
     
28 marzo Sci alpinistica alla Punta di Balmarossa (Val Formazza) m 2818, versante NW.
Per sopraggiunte restrizioni dovute all'aggravarsi della situazione sanitaria, l'escursione è stata annullata.

Partenza escursione da La Frua a 1681 m di quota.
Percorso: lungo la parte iniziale del Vallone di Nefelgiù per poi risalire il canale a sinistra della cresta N-E del Corno Occidentale di Nefelgiù.
Obbligatoria dotazione ARTVA, pala e sonda.
Difficoltà: PD-/S3 - Dislivello: m 1.090 - Tempo salita: 3 h 30 min
Info: Marco Canetta 348 2610699; Massimo Bocci 335 7437025