Siamo in 36, prontissimi nei vari punti di raccolta che Giuseppe-Almatour pazientemente effettua col suo pullman .. tutti contenti all'idea di scoprire un posto "nuovo" e di sfuggire al caldone!
Il viaggio si svolge senza problemi e dopo un'ultima arrampicata del bus su una strada a stretti tornanti arriviamo a La Veulla, frazione di Champdepraz, dove inizia la gita.
Camminiamo dapprima su una larga strada poderale e poi su un bel sentiero, ammirando la valle sottostante, la vegetazione (quante varietà di pini . .quale sarà il pino uncinato? Il giglio martagone invece lo riconosciamo tutti!) ed arrivando, dopo circa un'ora e mezza, al lago Servaz (m.1806).
![]() |
![]() |
Sosta per ricompattare il gruppo, qualcuno decide di fermarsi a goder la pace di quest'angolo fiabesco, si riprende la salita mentre, ahimè, le nubi si addensano e dal bianco virano a grigio scuro...
Attraversiamo un magnifico altopiano pieno di rododendri fioriti, oltrepassiamo il torrente Chalamy su un bel ponte di legno (siamo nel Parco del Mont Avic) e ... ecco lo scroscio di pioggia, fortunatamente di breve durata, coprizaino ed ombrellino d'emergenza per pochi minuti ma ... addio panorama sul Cervino!!
![]() |
![]() |
Alle 12.30 siamo tutti al Rifugio Barbustel (m.2200), disteso su una verde conca prativa a cavalcioni di quattro laghetti smeraldini.
Chi si accontenta dei panini, chi pranza con la squisita polenta cucinata al rifugio (e c'è pure chi si pappa lardo e castagne ... che goss!) con un buon bicchiere di vinello di Donnas. Cafferino e giro di dolcetti.
Il ritorno avviene per i più lungo un sentiero diverso, che passa "a balcone" sull'altro lato della valle, scende al lago Leser (lo si ammira, bellissimo, dall'alto) e attraverso alpeggi ed un ultimo tratto di bosco torna a Veulla.
Un altro gruppetto di escursionisti rientra dalla stessa via dell'andata, meno ripida, e teoricamente più breve (ma gli altri hanno il turbo, che arrivino a Veulla prima di noi? boh...)
C'è tempo per acquisto di formaggi nella piccola azienda di due simpatici ragazzi e sopratutto per fare gli auguri a Carmela, che offre a tutti un bel bicchiere di prosecco per festeggiare i suoi ... -anta anni! seguono cori accompagnati dall'armonica di Guido.
Rientro in orario perfetto. Un grazie a tutti i partecipanti e ... alle prossime gite!!