Domenica 9 marzo gita CAI Verbano. Ritrovo alle 7 in Piazza Flaim, siamo in 24 e con piacere noto facce conosciute e no che appartengono ad altre sezioni. Dopo i saluti la carovana di 6 vetture parte alla volta della Garzirola monte del luganese.
Arrivati a Bogno, punto di partenza, ci dividiamo in due gruppi poiché sei di noi hanno gli sci e quindi anziché prendere il sentiero procedono per la strada sterrata ben innevata che arriva anch'essa al passo di San Lucio. La giornata si preannuncia splendida, il paese é già in pieno sole e l'aria è tiepida.

CAI Verbano - Val Colla (CH) Monte Garzirola: lungo il percorso di salita CAI Verbano - Val Colla (CH) Monte Garzirola: la salita prosegue per pratoni fuori dalle faggete

Prendiamo il sentiero che si inerpica dietro le case che è una traccia ben segnata e priva di pericoli.
Dopo circa due ore ed aver attraversato valloncelli e boschi di faggi ed abeti arriviamo all'alpe Cottino (agriturismo) e di lì a poco al passo in territorio italiano dove sorge l'antico romitorio dedicato a san Lucio protettore dei casari.
Da qui vediamo la nostra meta sulla cui cima scintilla un'imponente croce. Tutto il gruppo rimane compatto senza nessuna defezione e con passo tranquillo procediamo lungo la larga e panoramica cresta fino ad arrivare al rifugio Garzirola posto sotto la vetta (ex caserma dei finanzieri, altre due ore di cammino).

CAI Verbano - Val Colla (CH) Monte Garzirola: all'alpe Cottino il romitorio di S.Lucio CAI Verbano - Val Colla (CH) Monte Garzirola: foto ricordo sulla vetta

Alcuni di noi preferiscono fermarsi mentre altri con un ultimo sforzo salgono verso la cima. Qui la fatica é appagata: ci appare un meraviglioso panorama con lo sguardo che può spaziare a 360° partendo dal monte Rosa fino alle montagne svizzere e comasche.
Scattiamo la tradizionale foto di gruppo e scendiamo al rifugio dove ci riuniamo agli altri per rifocillarci e riposarci, poi, dopo aver ancora goduto dello stupendo panorama, ci incamminiamo lungo la discesa ripercorrendo il percorso dell'andata per rientrare a Bogno felici della giornata trascorsa.

La galleria fotografica