La sezione CAI Verbano è una delle associazioni più longeve della nostra città, fu infatti costituita nel maggio 1874 con lo scopo di “promuovere la conoscenza della montagna, specialmente dei versanti del bacino Verbanese”.
A distanza di centocinquanta anni, seguendo lo spirito dei soci fondatori, la sezione Verbano propone tre facili escursioni negli splendidi paesaggi delle nostre montagne.

16 maggio In Vallintrasca: Cambiasca - Cossogno - Cresta - Rugno - Ungiasca - Oratorio di Monscenù - Cambiasca.
Difficoltà: E - Dislivello: m 620 - Lunghezza percorso: km 9,0 - Tempo percorrenza: 4 h
     
23 maggio Un balcone sui laghi: Bracchio - Vercio - Ruspesso - Cappella Roccolo - Cappella di Erfo - Bracchio.
Difficoltà: E - Dislivello: m 650 - Lunghezza percorso: km 9,0 - Tempo percorrenza: 4 h
     
30 maggio Giro dei tre monti attorno a Colle: Piancavallo - Cima Morissolo - Colle - Pendici nord-ovest M.te Spalavera - Cima M.te Spalavera - Colle - M.te Morissolino - Piancavallo.
Difficoltà: E - Dislivello: m 650 - Lunghezza percorso: km 13,0 - Tempo percorrenza: 5 h
     

Si richiede l’utilizzo di calzature e e abbigliamento adeguati e idonea condizione fisica.
Ritrovo e partenza delle escursioni: venerdì ore 8.00 da Verbania Trobaso, P.zza Parri.
Informazioni ed iscrizioni: Comune di Verbania Ufficio Cultura 0323 542203-204; 331 6186864 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Accompagnatore AE Marcello Totolo.